Tredicesima, come si calcola e quando si riceve

Tredicesima, come si calcola e quando si riceve

Tredicesima, come si calcola e quando si riceve

Un traguardo maturato mese dopo mese, 1 anno di lavoro che si concludo con un meritato premio. Entro natale 2018 gli Italiani riceveranno nella busta paga di Dicembre uno stipendio di lavoro in più. La famosa tredicesima mensilità aggiuntiva, anche detta gratifica natalizia.

Vediamo nel dettaglio :

  1. Tredicesima mensilità, cos’è e  come funziona
  2. A chi spetta la gratifica natalizia?
  3. Quando arriva?
  4. Come si calcola?

Tredicesima mensilità cos’è e come funziona

Ecco cos’è la tredicesima mensilità: la tredicesima mensilità è uno stipendio in più che arriva a chi ha lavorato per 12 mesi consecutivi ed è disciplinata dal CCNL, contratti collettivi nazionali e subisce qualche variazione in base alla tipologia di contratto di lavoro.

Il datore di lavoro o l’ente pensionistico paga al lavoratore o al pensionato nel mese di dicembre una retribuzione aggiuntiva, maturata dal lavoratore da Gennaio a Dicembre in base ai giorni lavorativi.

Sebbene sia uguale al lordo di un normale stipendio mensile, al netto l’importo pagato effettivamente dall’azienda risulta essere sempre più bassa, in quanto tassata di più e non beneficiaria delle detrazioni che spettano sulla retribuzione mensile.

A chi spetta la tredicesima mensilità ?

A chi spetta la tredicesima mensilità o gratifica natalizia:

Tutti i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato o determinato

Tutti i pensionati, ivi compresi titolari di assegno sociale

Quando Arriva la tredicesima mensilità ?

La tredicesima mensilità arriva entro la vigilia di natale, motivo per il quale prende il nome anche di  gratifica natalizia.  Il pagamento della tredicesima mensilità però non ha una data ben precisa: varia in base al CCNL di appartenenza o dall’istituto pensionistico.

Il contratto collettivo commercio e terziario prevede e assicura che comunque arrivi prima della vigilia di Natale. Nel case del settore dell’edilizia questa retribuzione aggiuntiva viene pagata due volte l’anno: una entro il 31 luglio e l’altra entro il 15 dicembre di ogni anno.

Come si calcola la tredicesima mensilità ?

Il calcolo della tredicesima mensilità, differisce per settore: Operai, Impiegati. Vediamo nel dettaglio :

Calcolo tredicesima per impiegati:

La gratifica natalizia per gli impiegati è calcolata sulla abase dei numeri di giorni di lavoro effettuati durante i 12 mesi ed è pari ad 1 stipendio l’anno. Nel dettaglio, una mensilità completa sarà retribuita se il lavoro è stato pari o superiore a 15 giorni completi, anche se questo contagio varia a seconda se il contratto di lavoro è più o meno flessibile nei confronti del lavoratore

Calcolo tredicesima per operai:

Lo schema per calcolare la tredicesima che gli operai riceveranno durante le feste natalizie, si basa sulle ore di lavoro effettuate dal lavoratore. Infatti per l’operaio pagato al mese la tredicesima è pari ad uno stipendio, invece per gli operai pagati a settimana è uguale alla retribuzione percepita per le ore di lavoro indicate nel contratto.

No Comments

Post A Comment