Servizi per le imprese

Consulenza del lavoro

Per l’attività di elaborazione dei dati contabili STUDIO CARPITA LAVORO ha perfezionato una joint venture con MCM Consulting s.r.l.. La MCM Consulting s.r.l., si avvale di una rete di professionisti che fornisce consulenza qualificata in campo fiscale, tributario, societario e giuridico quali: dottori commercialisti, tributaristi ex legge 4/2013, revisori legali, consulenti del lavoro e avvocati. www.mcmconsulting.it
Flessibilità e autonomia di gestione degli spazi di lavoro, degli orari e degli strumenti sono gli elementi che costituiscono lo smart working. Si tratta di un nuovo modo di lavorare che ha l’obiettivo di combinare le nuove tecnologie con modalità organizzative e manageriali utili a creare ambienti di lavoro più fluidi e dimamici. Uno strumento che punta a migliorare le prestazioni del lavoratore e ottimizzarne i risultatiriducendo allo stesso tempo i costi derivanti dalla gestione degli spazi di lavoro. I consulenti del nostro Studio sviluppano progetti di smart working flessibili e adatti alle esigenze di ogni cliente che si affida a noi.
Il welfare aziendale consiste in un insieme di iniziative messe in atto dal datore di lavoro per incrementare il benessere dei suoi dipendenti e delle loro famiglie. I benefici previsti da un piano di welfare, destinati ai dipendenti nel rispetto dei costi aziendali, possono riguardare un potenziamento di natura monetaria oppure l’erogazione di diversi servizi.
Il collocamento obbligatorio prevede che datori di lavoro con più di 15 dipendenti assumano all’interno della propria azienda personale diversamente abile, e al raggiungimento di 50 dipendenti, è previsto l’inserimento di lavoratori appartenenti a categorie protette. Ai fini di un inserimento mirato è necessario valutare le capacità lavorative della persona con disabilità allo scopo di poterla inserire in un posto di lavoro adatto e appropriato alle sue esigenze. Un datore di lavoro privato può assumere stipulando delle convenzioni o attraverso assunzioni nominative, ma può anche richiedere la sospenione o l’esonero dal collocamento obbligatorio nel caso si tratti di un’azienda che svolge attività pericolore o faticose e quindi non adatte a questo tipo di inserimento
Quando si parla di sicurezza sul lavoro la normativa fa riferimento a tutte le misure di prevenzione e protezione per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. All’interno di un’azienda la prima figura incaricata di garantire la sicurezza dei lavoratori e quindi quella su cui ricade la responsabilità e l’obbligo del suo matenimento è il datore di lavoro. Grazie alla consulenza dello Studio Carpita, l’obbligo di adempiere a tutte le disposizioni di legge non sarà più motivo di preoccupazione. I nostri referenti, costantemente informati e aggiornati in materia di sicurezza, semplificano i doveri dei datori di lavoro e trovano soluzioni specifiche e su misura per ogni azienda e attività
Ogni datore di lavoro e/o responsabile aziendale ha la necessità di conoscere e stabilire con precisione i costi di esercizio della propria attività e tra questi in particolare il costo del personale. Quest’ultimo è l’insieme delle voci dirette e indirette presenti nelle buste paga e i relativi valori contributivi e assistenziali. Il nostro Studio è in grado di fornire prospetti chiari, tempestivi ed efficaci che riguardano il costo del personale sia a consuntivo, su un periodo di lavoro definito, sia preventivo in modo da riuscire a quantificare un budget di costo del personale reale.
La partecipazione a gare d’appalto richiede non solo una precisa conoscenza della normativa nazionale e comunitaria di riferimento, ma anche una certa competenza nella lettura e nella comprensione dei singoli bandi e dei diversi avvisi ad essi collegati. È importante, prima di predisporre tutta la documentazione necessaria alla partecipazione ad un bando di gara, accertarsi di essere in possesso dei requisiti richiesti. A questo proposito lo Studio Carpita offre la consulenza necessaria alla verifica di tutti gli adempimenti e soprattutto alla convenienza economica della partecipazione al bando, attraverso un’analisi approfondita della situazione aziendale, dei costi da sostenere e dei possibili guadagni in caso di aggiudicazione del bando di gara.
La contrattazione di secondo livello, definita anche decentrata, è uno strumento in grado di concedere maggiore autonomia e flessibilità aziendale. Prevede regole più efficaci che guardano alle caratteristiche e ai bisogni dell’azienda coinvolgendo anche il lavoratore. I contratti di secondo livello nascono, infatti, dal dialogo tra le aziende e le organizzazioni sindacali e si possono distinguere in contrattazione territoriale (tra parti sociali presenti su un determinato territorio) e contrattazione aziendale (tra azienda, sindacato interno e/o territoriale). Lo Studio Carpita si propone come interlocutore tra le diverse parti per aiutare i propri clienti nella redazione di contratti di II livello efficaci, vantaggiosi e su misura
Tra i servizi dello Studio Carpita anche la stesura e la predisposizione dei regolamenti aziendali. Il regolamento aziendale è un documento ufficiale utile e necessario ad ogni impresa per garantire uniformità di comportamento e trattamento. Sia pure con le riconosciute differenze di ruolo, di mansioni e di trattamento economico, il regolamento indica le linee guida da seguire per evitare comportamenti scorretti passabili di sanzioni disciplinari. È il modo migliore per creare un buon clima di lavoro e dare così un’impostazione organizzativa interna efficace fin da subito!

Le visite ispettive da parte di funzionari di diversi enti hanno lo scopo di verificare il corretto adempimento degli obblighi di legge e sanzionare eventuali violazioni o irregolarità. Affidando la tua azienda allo Studio Carpita hai la garanzia di avere tutta la documentazione in ordine e a disposizione immediata nel caso venga richiesta una verifica da parte dell’organo ispettivo o siano necessari dei chiarimenti. La nostra assistenza, inoltre, continua anche dopo il controllo ispettivo: sia per regolarizzare quanto contestato e procedere al pagamento di un’eventuale sanzione, sia nel caso si desideri presentare un ricorso
La normativa italiana prevede numerosi ammortizzatori sociali che hanno lo scopo di andare incontro alle aziende e ai suoi dipendenti nei momenti di difficoltà. Conoscere a fondo queste misure di sostegno significa saper scegliere la strada corretta per risolvere il problema. Il nostro Studio di consulenza offre assistenza completa per l’accesso agli ammortizzatori sociali, valutando caso per caso le specifiche esigenze aziendali ed elaborando la soluzione migliore per risolvere le criticità.

AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

Una delle maggiori voci di spesa delle aziende è data oggi dal costo del personale. Avere quindi a disposizione un affidabile strumento di analisi di questo capitolo di spesa agevola molto nella corretta gestione delle proprie risorse. Per tali ragioni è importante poter fare affidamento su budget del personale elaborati con competenza specialistica che tengano conto di tutti gli aspetti contrattuali, contributivi, assicurativi per poter permettere di avere uno strumento che ti aiuti in modo chiaro a prendere decisioni di sviluppo (con nuove assunzioni) o di contenimento dei costi. I nostri budget del personale tengono conto delle tue specifiche esigenze e sono orientati all’analisi degli scostamenti, alle previsioni di spesa e all’evoluzione del costo del lavoro, senza trascurare nessun aspetto. Un servizio completo e analitico per darti un supporto concreto e utile. La retribuzione che un’azienda deve corrispondere ai propri dipendenti, in un rapporto di lavoro subordinato, è costituita da diverse voci. Paga base, indennità, premi di produzione, mensilità aggiuntive, TFR, sono solo alcuni degli elementi da considerare tra i costi di produzione di un’azienda.

Il costo del lavoro rappresenta una parte consistente del bilancio di un’azienda e noi dello Studio Carpita mettiamo a tua disposizione dei professionisti in grado di controllare e gestire al meglio questa componente fontamentale.

Negli ultimi anni il mondo del lavoro è molto cambiato e sono sempre di più i lavoratori comunitari ed extracomunitari che cercano un impiego in Italia, soprattutto nel settore edile, agricolo e domestico (colf e badanti). L’assunzione di personale straniero richiede al datore di lavoro degli adempimenti aggiuntivi e delle procedure particolari in base a quanto previsto della normativa vigente. Rivolgendoti al nostro Studio avrai la garanzia che tutte le procedure saranno eseguite nel modo corretto e potrai gestire al meglio il lavoro dei tuoi dipendenti senza preoccuparti di incorrere in sanzioni amministrative e/o penali

Il quadro normativo che riguarda le assunzioni agevolate è sempre in continua evoluzione e tende a incentivare l’ingresso, la stabilizzazione o il reinserimento nel mondo del lavoro di specifiche categorire di lavoratori. Per Noi questo si traduce nella massima attenzione alle novità e agli aggionamenti in merito ai bonus, gli incentivi, gli sgravi fiscali e le diverse tipologie contrattuali da utilizzare per ottenere un risparmio contributivo e fiscale sulle assunzioni che ogni nostro cliente deve mettere in atto.

Stipulare un contratto di lavoro significa dare vita ad un accordo tra il datore di lavoro e il dipendente stabilendo in modo chiaro termini e modalità. La normativa vigente in merito ai contratti di lavoro prevede l’esistenza di tipologie contrattuali che regolano rapporti di lavoro di diversa natura – lavoro autonomo, dipendente, collaborazione, lavoro occasionale – oltre che strumenti di incentivo all’occupazione e riduzione del costo del lavoro. Di grande importanza è dunque essere certi che il documento su cui si basa il rapporto lavorativo venga stipulato in maniera corretta ed esaustiva tenendo in considerazione le esigenze di entrambe le parti al fine di evitare incomprensioni e future controversie tra datore di lavoro e dipendente.
Ogni anno imprenditori individuali e società di persone che esercitano attività d’impresa sono tenuti a presentare delle dichiarazioni annuali. In particolare dichiarazione dei redditi, dichiarazione Irap, dichiarazione Iva, dichiarazione dei sostituti d’imposta.Nel nostro Studio ogni singola dichiarazione è elaborata con la massima precisione e attenzione, per garantire ai nostri clienti dichiarazioni annuali corrette e affidabili. Lavoriamo tenendo costantemente aggiornati i nostri medoti e seguendo procedure in linea con le normative vigenti.

Elaborazione Paghe

L’assegno al Nucleo Familiare (ANF) è un sostegno economico erogato dall’INPS a favore delle famiglie dei lavoratori dipendenti e dei pensionati da lavoro dipendente che presentano un reddito inferiore a determinati limiti stabiliti annualmente dalla legge. L’assegno è calcolato in misura diversa in rapporto al numero dei componenti, alla tipologia e al reddito complessivo del nucleo familiare. Rivolgendoti al nostro Studio di consulenza del lavoro troverai dei professionisti che, dopo aver verificato i requisiti in tuo possesso, ti guideranno nell’adempimento della domanda per poter ricevere gli assegni familiari

Durante il periodo di gravidanza e puerperio la legge prevede un’astensione obbligatoria dal lavoro. Questo congedo di maternità garantisce alla lavoratrice un’indennità economica in sostituzione della retribuzione. Il periodo di assenza (salvo determinate flessibilità e condizioni particolari) comprende i 2 mesi precedenti la data presunta del parto e i 3 mesi successivi alla nascita del bambino. Il diritto al congedo e alla relativa indennità spettano anche in caso di adozione o affidamento di minori. In particolari condizioni che impediscono alla madre lavoratrice di usufruire del congedo di maternità, il diritto all’astensione dal lavoro e il contributo economico spettano al padre (congedo di paternità).

Possono richiedere l’indennità di accompagnamento tutti i soggetti a cui sia riconosciuta un’invalidità civile nella misura del 100%. Questa prestazione economica viene erogata per coloro i quali sia stata certificata l’impossibilità di muoversi senza l’aiuto di un accompagnatore, così come l’incapacità di svolgere le azioni quotidiane della vita. I consulenti del nostro Studio conoscono l’iter necessario alla presentazione della domanda di accompagnamento e ti guideranno nell’ottenimento del benefico che, una volta avvenuto l’accertamento dei requisiti sanitari e amministrativi, viene corrisposto per 12 mensilità a decorrere dal primo giorno del mese successivo alla data della richiesta.

Sulla base del diritto al mantenimento e all’assistenza sociale, ogni individuo inabile al lavoro e/o sprovvisto dei mezzi necessari per il proprio sostentamento può accedere ai benefici previsti dalla legge per l’invalidità civile, la cecità, la sordità e la disabilità. La procedura necessita in primo luogo della certificazione introduttiva dello stato invalidante da parte di un medico, da inoltrare all’INPS. Una volta ottenuto il certificato, si potrà procedere presentando domanda di accertamento e verifica del grado di invalidità civile. In caso di riconoscimento di un grado di invalidità compreso tra il 74% e il 99% è possibile, previa verifica dei dati socio-economici e reddituali del cittadino richiedente, ottenere le prestazioni economiche previste dall’INPS. Noi dello Studio Carpita ti guideremo passo dopo passo e con professionalità nell’adempimento di tutte le diverse fasi previste dall’iter burocratico

I servizi che offriamo nel settore della consulenza pensionistica si basano su un’analisi precisa e accurata della situazione previdenziale di ogni lavoratore dipendente, autonomo e libero professionista. Presentazione, trattazione, aggiornamento e integrazione delle domande di pensione o ricostituzione sono solo alcune delle attività di cui lo Studio Carpita si occupa, interfacciandosi sia agli Enti Istituzionali (Inps, Inpgi Ex Inpdap, Ex Enpals, Ex Inpdai), sia ad altri regimi pensionistici obbligatori, come le Casse Professionali, o integrativi.

Siamo professionisti abilitati nell’elaborazione del modello 730 per la dichiarazione dei redditi, Imu e Tasi. Il contribuente può rivolgersi a noi per chiedere assistenza nella compilazione del modello oppure consegnarlo debitamente compilato e noi provvederemo a trasmetterlo all’Agenzia delle Entrate. Per garantire un corretto inserimento dei dati ed un’eventuale verifica di conformità, è importante esibire i documenti relativi a ritenute, oneri deducibili e detraibili, versamenti ed eventuali eccedenze di imposta

La Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) è l’indennità mensile di disoccupazione in vigore dal 1° maggio 2015. Ogni lavoratore subordinato può fare domanda presentando congiuntamente i seguenti requisiti:
  • stato di disoccupazione involontario;
  • requisito contributivo;
  • requisito lavorativo.
Rivolgendoti ai nostri professionisti del lavoro potrai verificare se possiedi i giusti requisiti per beneficiare della prestazione NASpI e insieme provvederemo alla presentazione della domanda presso l’INPS.

Lo Studio Carpita offre alla tua azienda uno strumento di archiviazione digitale che ti permetterà di risparmiare tempo prezioso mantenendo in ordine tutti i documenti relativi alla tua attività. Abbandonando il sistema cartaceo sarà possibile velocizzare sia la fase di conservazione sia quella di ricerca, rendendo tutto molto più semplice ed immediato. Tutti gli elaborati del nostro studio e i diversi documenti saranno di facile accessibilità e potranno essere consultati o scaricati sui tuoi dispositivi digitali, nei tempi e nei luoghi più idonei ai tuoi impegni.

Vertenze di lavoro

Quando un’azienda attraversa un periodo di crisi che rende necessario una contrazione del personale, la riduzione dell’orario di lavoro o – nei casi estremi – la cessazione dell’attività, è possibile richiedere l’accesso a specifici ammortizzatori sociali come sostegno al reddito dei propri lavoratori. Si tratta di soluzioni che prevedono l’esecuzione di determinate procedure che coinvolgono rappresentanti aziendali da una parte e organizzazioni sindacali dall’altra. In questo iter di negoziazione lo Studio Carpita si propone come consulente specializzato nel seguire tutte le fasi del processo: dalle prime consultazioni fino alla stipula degli accordi sindacali.
Risolvere situazioni di contenzioso sul lavoro ricorrendo alla via stragiudiziale è oggi il metodo più veloce, meno rischioso ed economicamente più conveniente. Molte controversie possono, infatti, giungere ad un compromesso che permette di evitare i tempi lunghi e i costi spesso eccessivi dei processi di lavoro, mettendo inoltre al riparo dal rischio di un giudizio sfavorevole. Lo Studio Carpita assiste i suoi clienti seguendo accuratamente tutti i passaggi della fase negoziale, fino al raggiungimento di un accordo soddisfacente tra le parti e la successiva firma – in sede sindacale o presso la Direzione Provinciale del Lavoro – del verbale di conciliazione

Ogni azienda, studio legale, professionista o privato cittadino può, in caso di procedimenti giudiziali o extragiudiziali fare riferimento alla figura del consulente tecnico di parte. Nel caso specifico di contenziosi relativi al mondo del lavoro i nostri consulenti sono in grado di fornire risposte rapide e precise al fine di garantire un accertamento tecnico dei dati e delle informazioni in esame. La nostra consulenza tecnica di parte si basa su una profonda conoscenza delle normative e prevede la copertura di ogni fase del contenzioso in modo da garantire un supporto utile alla risoluzione del problema

Nell’affrontare contenziosi nell’ambito del lavoro si rende spesso necessario avere a disposizione i cosiddetti conteggi legali, chiamati anche conteggi lavoro. Si tratta di conteggi che includono eventuali differenze retributive, straordinari, ferie o permessi non goduti, differenze di inquadramento, contributi non versati e quote del TFR. Grazie alla nostra competenza tecnica nell’elaborazione delle paghe e la conoscenza approfondita della legge, siamo in grado di fornire rapidamente conteggi precisi e accurati da presentare in caso di vertenza giudiziale o extragiudiziale

Colf e Badanti

Nell’ambito del lavoro domestico l’assunzione di colf o badanti necessita di una comunicazione obbligatoria specifica all’ente competente, senza la quale il datore di lavoro rischierebbe di incorrere in pesanti sanzioni amministrative. In particolare, tale comunicazione va effettuata all’Inps entro le 24 ore del giorno precedente l’inizio dell’attività lavorativa.Lo Studio Carpita si propone come punto di riferimento a cui ogni datore di lavoro può affidare la gestione dei propri collaboratori domestici, con la certezza di avere sempre tutto in regola. I consulenti dello Studio si occuperanno, infatti, di ogni aspetto del rapporto lavorativo: assunzioni, trasformazioni, proroghe, pagamenti e cessazioni dei contratti.

Ogni datore di lavoro è tenuto per legge a consegnare ai propri dipendenti il prospetto paga riguardante la loro retribuzione. Oltre i suoi dati anagrafici, i dati identificativi del dipendente e il periodo di riferimento, nella busta paga devono essere presenti le voci riguardanti la retribuzione fissa, gli elementi variabili dello stipendio, le trattenute fiscali e quelle previdenziali. Lo Studio Carpita, grazie ad una lunga esperienza, garantisce ai suoi clienti l’elaborazione di prospetti paga obbligatori precisi e corretti in ogni dato anche per lavoratori domestici, rimanendo inoltre a disposizione per qualsiasi chiarimento o richiesta successiva.

In ambito domestico il datore di lavoro, se richiesto del proprio dipendente, deve rilasciare la certificazione annuale. Si tratta di un documento sostitutivo del CUD per lavoratori domestici con il quale il collaboratore può dichiarare fiscalmente i redditi percepiti durante l’anno. Pur non essendo obbligatoria per legge questa certificazione è utile anche al datore di lavoro per tenere sotto controllo le somme erogate ai propri domestisti.

All’interno dello Studio Carpita è possibile trovare dei professionisti esperti nella gestione di tutte le questioni che riguardano questa particolare tipologia di lavoratori, con la garanzia di di avere tutto sotto controllo e poter contare su dei consulenti sempre presenti e preparati su ogni specifica esigenza.

Nella gestione dei rapporti di lavoro domestici sono previsti dalla normativa vigente degli obblighi che ricadono sulla figura del datore di lavoro.

È necessario ad esempio provvedere alla stipula del contratto, alla comunicazione obbligatoria del rapporto di lavoro prima che esso abbia inizio, e poi ancora i pagamenti e gli eventuali cambiamenti e/o trasformazioni del rapporto lavorativo, fino alla cessazione del contratto.

Il compito dei consulenti dello Studio Carpita è assistere e tutelare i datori di lavoro nell’adempimento di tutte queste pratiche e occuparsi con estrema precisione di quanto spetta ai dipendenti domestici sia in denaro (retribuzione mensile, ferie, festività, malattia, straordianari, infortunii, tredicesima e TFR), ma anche in termini di indennità di vitto e alloggio.

Richiedi una consulenza

Compila il form sottostante e ti ricontattiamo noi il prima possibile, descrivici la tua richiesta per una consulenza più rapida.