Consulenza del lavoro

Elaborazione dati Contabili

Per l’attività di elaborazione dei dati contabili STUDIO CARPITA LAVORO ha perfezionato una joint venture con MCM Consulting s.r.l.. La MCM Consulting s.r.l., si avvale di una rete di professionisti che fornisce consulenza qualificata in campo fiscale, tributario, societario e giuridico quali: dottori commercialisti, tributaristi ex legge 4/2013, revisori legali, consulenti del lavoro e avvocati.

 

www.mcmconsulting.it

Smar Working

Flessibilità e autonomia di gestione degli spazi di lavoro, degli orari e degli strumenti sono gli elementi che costituiscono lo smart working. Si tratta di un nuovo modo di lavorare che ha l’obiettivo di combinare le nuove tecnologie con modalità organizzative e manageriali utili a creare ambienti di lavoro più fluidi e dimamici. Uno strumento che punta a migliorare le prestazioni del lavoratore e ottimizzarne i risultatiriducendo allo stesso tempo i costi derivanti dalla gestione degli spazi di lavoro. I consulenti del nostro Studio sviluppano progetti di smart working flessibili e adatti alle esigenze di ogni cliente che si affida a noi.

Welfare Aziendali

Il welfare aziendale consiste in un insieme di iniziative messe in atto dal datore di lavoro per incrementare il benessere dei suoi dipendenti e delle loro famiglie. I benefici previsti da un piano di welfare, destinati ai dipendenti nel rispetto dei costi aziendali, possono riguardare un potenziamento di natura monetaria oppure l’erogazione di diversi servizi.

Costo del personale

Ogni datore di lavoro e/o responsabile aziendale ha la necessità di conoscere e stabilire con precisione i costi di esercizio della propria attività e tra questi in particolare il costo del personale. Quest’ultimo è l’insieme delle voci dirette e indirette presenti nelle buste paga e i relativi valori contributivi e assistenziali. Il nostro Studio è in grado di fornire prospetti chiari, tempestivi ed efficaci che riguardano il costo del personale sia a consuntivo, su un periodo di lavoro definito, sia preventivo in modo da riuscire a quantificare un budget di costo del personale reale.

Collocamento Obbligatorio

Il collocamento obbligatorio prevede che datori di lavoro con più di 15 dipendenti assumano all’interno della propria azienda personale diversamente abile, e al raggiungimento di 50 dipendenti, è previsto l’inserimento di lavoratori appartenenti a categorie protette. Ai fini di un inserimento mirato è necessario valutare le capacità lavorative della persona con disabilità allo scopo di poterla inserire in un posto di lavoro adatto e appropriato alle sue esigenze. Un datore di lavoro privato può assumere stipulando delle convenzioni o attraverso assunzioni nominative, ma può anche richiedere la sospenione o l’esonero dal collocamento obbligatorio nel caso si tratti di un’azienda che svolge attività pericolore o faticose e quindi non adatte a questo tipo di inserimento.

Sicurezza del lavoro

Quando si parla di sicurezza sul lavoro la normativa fa riferimento a tutte le misure di prevenzione e protezione per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. All’interno di un’azienda la prima figura incaricata di garantire la sicurezza dei lavoratori e quindi quella su cui ricade la responsabilità e l’obbligo del suo matenimento è il datore di lavoro. Grazie alla consulenza dello Studio Carpita, l’obbligo di adempiere a tutte le disposizioni di legge non sarà più motivo di preoccupazione. I nostri referenti, costantemente informati e aggiornati in materia di sicurezza, semplificano i doveri dei datori di lavoro e trovano soluzioni specifiche e su misura per ogni azienda e attività

GARE D'APPALTO

La partecipazione a gare d’appalto richiede non solo una precisa conoscenza della normativa nazionale e comunitaria di riferimento, ma anche una certa competenza nella lettura e nella comprensione dei singoli bandi e dei diversi avvisi ad essi collegati. È importante, prima di predisporre tutta la documentazione necessaria alla partecipazione ad un bando di gara, accertarsi di essere in possesso dei requisiti richiesti. A questo proposito lo Studio Carpita offre la consulenza necessaria alla verifica di tutti gli adempimenti e soprattutto alla convenienza economica della partecipazione al bando, attraverso un’analisi approfondita della situazione aziendale, dei costi da sostenere e dei possibili guadagni in caso di aggiudicazione del bando di gara.

CONTRATTO 2° LIVELLO

La contrattazione di secondo livello, definita anche decentrata, è uno strumento in grado di concedere maggiore autonomia e flessibilità aziendale. Prevede regole più efficaci che guardano alle caratteristiche e ai bisogni dell’azienda coinvolgendo anche il lavoratore. I contratti di secondo livello nascono, infatti, dal dialogo tra le aziende e le organizzazioni sindacali e si possono distinguere in contrattazione territoriale (tra parti sociali presenti su un determinato territorio) e contrattazione aziendale (tra azienda, sindacato interno e/o territoriale). Lo Studio Carpita si propone come interlocutore tra le diverse parti per aiutare i propri clienti nella redazione di contratti di II livello efficaci, vantaggiosi e su misura.

REGOLAMENTI AZIENDALI

Tra i servizi dello Studio Carpita anche la stesura e la predisposizione dei regolamenti aziendali. Il regolamento aziendale è un documento ufficiale utile e necessario ad ogni impresa per garantire uniformità di comportamento e trattamento. Sia pure con le riconosciute differenze di ruolo, di mansioni e di trattamento economico, il regolamento indica le linee guida da seguire per evitare comportamenti scorretti passabili di sanzioni disciplinari. È il modo migliore per creare un buon clima di lavoro e dare così un’impostazione organizzativa interna efficace fin da subito!

VISITE ISPETTIVE

Le visite ispettive da parte di funzionari di diversi enti hanno lo scopo di verificare il corretto adempimento degli obblighi di legge e sanzionare eventuali violazioni o irregolarità. Affidando la tua azienda allo Studio Carpita hai la garanzia di avere tutta la documentazione in ordine e a disposizione immediata nel caso venga richiesta una verifica da parte dell’organo ispettivo o siano necessari dei chiarimenti. La nostra assistenza, inoltre, continua anche dopo il controllo ispettivo: sia per regolarizzare quanto contestato e procedere al pagamento di un’eventuale sanzione, sia nel caso si desideri presentare un ricorso.

Per l’attività di elaborazione dei dati contabili STUDIO CARPITA LAVORO ha perfezionato una joint venture con MCM Consulting s.r.l.. La MCM Consulting s.r.l., si avvale di una rete di professionisti che fornisce consulenza qualificata in campo fiscale, tributario, societario e giuridico quali: dottori commercialisti, tributaristi ex legge 4/2013, revisori legali, consulenti del lavoro e avvocati.

www.mcmconsulting.it

Flessibilità e autonomia di gestione degli spazi di lavoro, degli orari e degli strumenti sono gli elementi che costituiscono lo smart working. Si tratta di un nuovo modo di lavorare che ha l’obiettivo di combinare le nuove tecnologie con modalità organizzative e manageriali utili a creare ambienti di lavoro più fluidi e dimamici. Uno strumento che punta a migliorare le prestazioni del lavoratore e ottimizzarne i risultatiriducendo allo stesso tempo i costi derivanti dalla gestione degli spazi di lavoro. I consulenti del nostro Studio sviluppano progetti di smart working flessibili e adatti alle esigenze di ogni cliente che si affida a noi.

Il welfare aziendale consiste in un insieme di iniziative messe in atto dal datore di lavoro per incrementare il benessere dei suoi dipendenti e delle loro famiglie. I benefici previsti da un piano di welfare, destinati ai dipendenti nel rispetto dei costi aziendali, possono riguardare un potenziamento di natura monetaria oppure l’erogazione di diversi servizi.

Il collocamento obbligatorio prevede che datori di lavoro con più di 15 dipendenti assumano all’interno della propria azienda personale diversamente abile, e al raggiungimento di 50 dipendenti, è previsto l’inserimento di lavoratori appartenenti a categorie protette. Ai fini di un inserimento mirato è necessario valutare le capacità lavorative della persona con disabilità allo scopo di poterla inserire in un posto di lavoro adatto e appropriato alle sue esigenze. Un datore di lavoro privato può assumere stipulando delle convenzioni o attraverso assunzioni nominative, ma può anche richiedere la sospenione o l’esonero dal collocamento obbligatorio nel caso si tratti di un’azienda che svolge attività pericolore o faticose e quindi non adatte a questo tipo di inserimento

Quando si parla di sicurezza sul lavoro la normativa fa riferimento a tutte le misure di prevenzione e protezione per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. All’interno di un’azienda la prima figura incaricata di garantire la sicurezza dei lavoratori e quindi quella su cui ricade la responsabilità e l’obbligo del suo matenimento è il datore di lavoro. Grazie alla consulenza dello Studio Carpita, l’obbligo di adempiere a tutte le disposizioni di legge non sarà più motivo di preoccupazione. I nostri referenti, costantemente informati e aggiornati in materia di sicurezza, semplificano i doveri dei datori di lavoro e trovano soluzioni specifiche e su misura per ogni azienda e attività

Ogni datore di lavoro e/o responsabile aziendale ha la necessità di conoscere e stabilire con precisione i costi di esercizio della propria attività e tra questi in particolare il costo del personale. Quest’ultimo è l’insieme delle voci dirette e indirette presenti nelle buste paga e i relativi valori contributivi e assistenziali. Il nostro Studio è in grado di fornire prospetti chiari, tempestivi ed efficaci che riguardano il costo del personale sia a consuntivo, su un periodo di lavoro definito, sia preventivo in modo da riuscire a quantificare un budget di costo del personale reale.

La partecipazione a gare d’appalto richiede non solo una precisa conoscenza della normativa nazionale e comunitaria di riferimento, ma anche una certa competenza nella lettura e nella comprensione dei singoli bandi e dei diversi avvisi ad essi collegati. È importante, prima di predisporre tutta la documentazione necessaria alla partecipazione ad un bando di gara, accertarsi di essere in possesso dei requisiti richiesti. A questo proposito lo Studio Carpita offre la consulenza necessaria alla verifica di tutti gli adempimenti e soprattutto alla convenienza economica della partecipazione al bando, attraverso un’analisi approfondita della situazione aziendale, dei costi da sostenere e dei possibili guadagni in caso di aggiudicazione del bando di gara.

La contrattazione di secondo livello, definita anche decentrata, è uno strumento in grado di concedere maggiore autonomia e flessibilità aziendale. Prevede regole più efficaci che guardano alle caratteristiche e ai bisogni dell’azienda coinvolgendo anche il lavoratore. I contratti di secondo livello nascono, infatti, dal dialogo tra le aziende e le organizzazioni sindacali e si possono distinguere in contrattazione territoriale (tra parti sociali presenti su un determinato territorio) e contrattazione aziendale (tra azienda, sindacato interno e/o territoriale). Lo Studio Carpita si propone come interlocutore tra le diverse parti per aiutare i propri clienti nella redazione di contratti di II livello efficaci, vantaggiosi e su misura

Tra i servizi dello Studio Carpita anche la stesura e la predisposizione dei regolamenti aziendali.

Il regolamento aziendale è un documento ufficiale utile e necessario ad ogni impresa per garantire uniformità di comportamento e trattamento. Sia pure con le riconosciute differenze di ruolo, di mansioni e di trattamento economico, il regolamento indica le linee guida da seguire per evitare comportamenti scorretti passabili di sanzioni disciplinari. È il modo migliore per creare un buon clima di lavoro e dare così un’impostazione organizzativa interna efficace fin da subito!

Le visite ispettive da parte di funzionari di diversi enti hanno lo scopo di verificare il corretto adempimento degli obblighi di legge e sanzionare eventuali violazioni o irregolarità. Affidando la tua azienda allo Studio Carpita hai la garanzia di avere tutta la documentazione in ordine e a disposizione immediata nel caso venga richiesta una verifica da parte dell’organo ispettivo o siano necessari dei chiarimenti. La nostra assistenza, inoltre, continua anche dopo il controllo ispettivo: sia per regolarizzare quanto contestato e procedere al pagamento di un’eventuale sanzione, sia nel caso si desideri presentare un ricorso

La normativa italiana prevede numerosi ammortizzatori sociali che hanno lo scopo di andare incontro alle aziende e ai suoi dipendenti nei momenti di difficoltà. Conoscere a fondo queste misure di sostegno significa saper scegliere la strada corretta per risolvere il problema. Il nostro Studio di consulenza offre assistenza completa per l’accesso agli ammortizzatori sociali, valutando caso per caso le specifiche esigenze aziendali ed elaborando la soluzione migliore per risolvere le criticità.

RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO
Puoi richiedere un preventivo gratuito mediante il nostro apposito form. Compila i suoi campi e seleziona il tipo di servizio per il quale necessiti il nostro aiuto. In poche ore il nostro team elaborerà la richiesta e ti contatterà.